Quando le cose costose non sono le migliori...
Capita spesso, parlando di make up, di incappare nel luogo comune del "non sempre i trucchi che costano tanto sono i migliori", che poi tanto luogo comune non è.
Oggi ne ho avuta l'ennesima conferma, con una delle marche più costose: Illamasqua.
Non avevo mai provato questa marca, e mi dispiace aver cominciato con questo prodotto, francamente, perché mi è passata la voglia di acquistare altro!
Ero da molto tempo tentata dai loro "Liquid Metals", ombretti cremosi dai colori metallici. Mi piacevano molto l'oro e l'argento, però gironzolando sul sito Asos ho trovato il colore "Surge" in sconto (da 22€ e spicci a 14€ e spicci) ed ho deciso di provarlo.
Il colore è molto bello, molto semplice prelevare e da applicare (anche con le dita). Avrei dovuto iniziare a preoccuparmi constatando la consistenza piuttosto oleosa e la texture che non si "fissava" o "asciugava" sulla palpebra. Ho deciso di non farci troppo caso e sono uscita lo stesso.
Oggi a Perugia (come in tante altre località italiane immagino) ha fatto un caldo INFERNALE, quindi il test estremo. In genere i miei adorati Color Tattoo resistono senza problemi, anche i Pupa Vamp, gli ombretti in crema di Kiko... sono uscita con le ragazze (tra cui anche l'amica e COLLEGA BLOGGER/VLOGGER GoldenVi0let) e - ovviamente - abbiamo girato per profumerie. Ad un certo punto mi guardo in uno specchio e... TRAGGGGGGGGEDIAH! Tutto nelle pieghe, argh!
Tengo a precisare che per applicarlo ho usato lo stesso metodo che uso di solito per gli altri ombretti in crema: con le dita e con sotto il Primer Potion Eden di Urban Decay. Niente, le pernacchie gli ha fatto.
Non nascondo la mia amarezza, specialmente perché è un prodotto che costa un braccio e una marca con una grossa e bella reputazione (che adesso mi è calata decisamente...).
Una ragazza mi ha suggerito un paragone calzantissimo: per descrivervi la consistenza e pessima qualità di questo ombretto posso citarvi i "famosi" cuoricini di Kiko... ve li ricordate? Ecco, siamo a quei livelli lì. Solo che - se mi ricordo bene - Kiko ha avuto il buon gusto di toglierli dal mercato!
Riassumendo: non acquistate questi ombretti, non ne valgono la pena, meglio comprare qualcosa di meno caro che funzioni meglio!
Testimonianze fotografiche qui di seguito :)))
Oggi ne ho avuta l'ennesima conferma, con una delle marche più costose: Illamasqua.
Non avevo mai provato questa marca, e mi dispiace aver cominciato con questo prodotto, francamente, perché mi è passata la voglia di acquistare altro!
Ero da molto tempo tentata dai loro "Liquid Metals", ombretti cremosi dai colori metallici. Mi piacevano molto l'oro e l'argento, però gironzolando sul sito Asos ho trovato il colore "Surge" in sconto (da 22€ e spicci a 14€ e spicci) ed ho deciso di provarlo.
Il colore è molto bello, molto semplice prelevare e da applicare (anche con le dita). Avrei dovuto iniziare a preoccuparmi constatando la consistenza piuttosto oleosa e la texture che non si "fissava" o "asciugava" sulla palpebra. Ho deciso di non farci troppo caso e sono uscita lo stesso.
Oggi a Perugia (come in tante altre località italiane immagino) ha fatto un caldo INFERNALE, quindi il test estremo. In genere i miei adorati Color Tattoo resistono senza problemi, anche i Pupa Vamp, gli ombretti in crema di Kiko... sono uscita con le ragazze (tra cui anche l'amica e COLLEGA BLOGGER/VLOGGER GoldenVi0let) e - ovviamente - abbiamo girato per profumerie. Ad un certo punto mi guardo in uno specchio e... TRAGGGGGGGGEDIAH! Tutto nelle pieghe, argh!
Tengo a precisare che per applicarlo ho usato lo stesso metodo che uso di solito per gli altri ombretti in crema: con le dita e con sotto il Primer Potion Eden di Urban Decay. Niente, le pernacchie gli ha fatto.
Non nascondo la mia amarezza, specialmente perché è un prodotto che costa un braccio e una marca con una grossa e bella reputazione (che adesso mi è calata decisamente...).
Una ragazza mi ha suggerito un paragone calzantissimo: per descrivervi la consistenza e pessima qualità di questo ombretto posso citarvi i "famosi" cuoricini di Kiko... ve li ricordate? Ecco, siamo a quei livelli lì. Solo che - se mi ricordo bene - Kiko ha avuto il buon gusto di toglierli dal mercato!
Riassumendo: non acquistate questi ombretti, non ne valgono la pena, meglio comprare qualcosa di meno caro che funzioni meglio!
Testimonianze fotografiche qui di seguito :)))

PRIMA (DOPO L'APPLICAZIONE)
![]() |
DOPO |
DOPO 7 ORE |
DOPO |
Commenti
Quanto ci si rimane male!
a me è capitato con un ombretto in crema di Diego dalla Palma, non durava niente anche mettendo sotto il primer potion!